Nuovo corso di formazione
Idrogeno H2 e gas naturale liquefatto LNG sono i vettori che guideranno la prossima transizione energetica.
Iscriviti al Corso
Atex Safety Service con Studio Marigo organizza il corso di formazione sui temi ATEX applicati all’idrogeno e al gas naturale liquefatto.
La prospettiva di un crescente impiego dell’idrogeno nei processi industriali e di un doppio utilizzo con il gas naturale nella rete esistente implicherà un adattamento e una conversione tecnologica senza precedenti.
In questo ambito, la formazione e la comunicazione corrette sono fondamentali per l’esame completo dei requisiti di sicurezza e conformità in materia di rischio di esplosione.
Con questo corso, ti offriamo la soluzione ideale: competenza, esempi pratici e gli strumenti indispensabili per la classificazione ATEX e l’adeguamento degli impianti.
Scopri di più sul programma
Applicazioni H2 e LNG: requisiti di sicurezza e zone ATEX
- Introduzione
- La nuova classificazione delle zone a rischio di esplosione (EN IEC 60079-10-1:2021)
- Idrogeno: proprietà ATEX, caratteristiche di rilascio e classificazione. Esempi applicativi
- LNG: proprietà ATEX, caratteristiche di rilascio e classificazione. Esempi applicativi
ATEX: apparecchiature e impianti
- ATEX 2014/34/UE: apparecchiature e sistemi di protezione, gruppi e categorie, conformità apparecchiature elettriche e meccaniche, marcature, documentazione necessaria.
- Apparecchiature elettriche: Ex d, Ex i, Ex e, Ex p, Ex m, Ex n
- Apparecchiature meccaniche Ex h (“c”, “b”, “k”)
- Impianti elettrici ATEX (EN 60079-14): requisiti principali, scelta delle apparecchiature, impianti Ex i, Ex d, Ex e
- Esempi applicativi
Erogazione del corso
Il corso si svolge in videoconferenza con un NUMERO LIMITATO di partecipanti; questo ti assicurerà i più elevati standard didattici garantiti da professionisti certificati ed esperti del settore.
8 ore – 1 giorno di formazione
8 ore focalizzate sulla classificazione ATEX per gas (H2 e LNG) e i requisiti principali delle apparecchiature e degli impianti. Così dai principi generali, si approfondisce l’analisi di casi pratici con esercitazioni mirate.
Cosa valorizza il corso
Il nostro punto di forza è la COMPETENZA e vogliamo che diventi anche il tuo! Ti forniremo l’intero background per valutare e sviluppare in autonomia la classificazione delle zone a rischio di esplosione e la scelta delle apparecchiature.
Formatori certificati
L’esperienza dei nostri docenti è di alto livello, certificata da ENTI INTERNAZIONALI INDIPENDENTI e confermata dalla soddisfazione delle oltre 4500 persone che hanno partecipato ai nostri corsi.
PROSSIMO CORSO
30
MAGGIO 2023
09:00
20 POSTI RIMANENTI
500,00 €
PREZZO IVA ESCLUSA
Dibattito e conclusione:
Il corso è strutturato in modo da consentire momenti di discussione e chiarimenti con esempi pratici e applicativi basati sull’esperienza in campo. Inoltre, sono previsti lo svolgimento di alcuni esempi di calcolo e un test finale di efficacia della formazione.
Docenti:
Marzio Marigo
(certificato di competenza Ism-ATEX 19CP0958)
Maurizio Toninelli
(certificato di competenza IECEx CP INE11.0002)
La quota comprende:
Materiale didattico e attestato di partecipazione.
Transizione energetica verde: le nuove sfide di idrogeno e gas naturale liquefatto.
La Commissione Europea ha lanciato il piano per l’idrogeno con l’obiettivo di arrivare a un’economia climaticamente neutra entro il 2050.
In attesa della produzione di idrogeno verde in grandi quantità, il gas naturale rappresenta la soluzione “ponte” per la transizione energetica nel breve-medio termine. Questo è dovuto al ruolo centrale ricoperto dall’utilizzo di miscele gas-idrogeno nelle reti di distribuzione, in prospettiva dello sviluppo futuro di reti duali.
La costruzione di nuove infrastrutture e l’adeguamento di quelle esistenti per stoccaggio, trasporto e distribuzione comportano sfide tecnologiche che riguardano aspetti trasversali, a cominciare dalla sicurezza degli utilizzatori e dalla formazione specifica degli operatori del settore.
Atex Safety Service e Studio Marigo credono fermamente nella valenza della crescita formativa delle persone, a maggior ragione in tema di sicurezza contro le esplosioni e valutazione del rischio ATEX.
I partecipanti ai nostri corsi vengono stimolati e coinvolti con un metodo interattivo, che include l’esame di casi pratici, in modo da assorbire informazioni preziose e competenze concretamente spendibili. La formazione è curata da docenti con vasta esperienza sul campo e una preparazione tecnica sempre aggiornata, grazie alla partecipazione alle attività normative nazionali ed europee. Le nostre capacità didattiche sono riconosciute e certificate da enti internazionali indipendenti, oltre che confermate dalla fiducia dei nostri clienti.