Cos’è la certificazione Ism-ATEX
Nei siti industriali e negli impianti con presenza di ATEX, il datore di lavoro è responsabile di garantire la corretta installazione e manutenzione delle apparecchiature e installazioni Ex.
Le persone responsabili, i progettisti, gli installatori e tutti gli operatori che operano in ATEX devono possedere conoscenze e competenze approfondite sulle regole di installazione per garantire la sicurezza; le norme di classificazione (IEC/EN 60079-10-x), installazione (IEC/EN 60079-14) e verifica e manutenzione degli impianti (IEC/EN 60079-17) richiedono obbligatoriamente questo requisito specifico.
Ism-ATEX (Elettrico e/o Meccanico) è una certificazione volontaria (Installation, Service & Maintenance) per le persone e/o le aziende dedicate alla progettazione, installazione e manutenzione di impianti in ATEX, fornendo così l’evidenza e la garanzia, da parte di organismo notificato ATEX, della formazione e competenza richiesta.
La certificazione INERIS Ism-ATEX (E, M), attraverso la formazione delle persone, garantisce la competenza degli operatori che intervengono nelle attività di progettazione, installazione e manutenzione; al termine del corso è previsto un esame teorico e pratico alle persone, consentendo loro di ottenere il “Certificato di Competenza” se il livello richiesto è superato.
La certificazione di competenza Ism-ATEX prevede 2 livelli:
- Livello 1E, 1M – Personale operativo (installatori, assemblatori, manutentori, ecc.)
- Livello 2E, 2M – Persona autorizzata (persone responsabili, gestori impianti, progettisti, ecc.)
I corsi e gli esami sono effettuati solo da formatori con competenza che è certificata da INERIS, regolarmente mantenuta, controllata e convalidata.