https://www.youtube.com/watch?v=tGP8CM50X6o

Siamo il Partner affidabile per la sicurezza aziendale in ambito ATEX.

Una lunga esperienza nella valutazione dei rischi in atmosfera esplosiva: ecco perché ci reputiamo AFFIDABILI.

Scopri i nostri servizi

24

Consulenza, ispezioni e corsi di alto livello dedicati alla sicurezza.

Dal 1999 proponiamo soluzioni mirate per soddisfare i requisiti di Sicurezza sul Lavoro per i rischi in atmosfere esplosive ATEX.

Formiamo e collaboriamo con: datori di lavoro, responsabili della sicurezza, consulenti, progettisti, costruttori e utilizzatori di macchine e attrezzature di lavoro, installatori, manutentori e verificatori degli organismi di controllo.

Azienda

I nostri numeri in chiaro.

Atex Safety Service ha collezionato nel tempo diversi traguardi, quantificabili in numeri che vogliamo condividere.

5350

Persone formate

I corsi svolti da Atex Safety Service hanno contribuito alla formazione professionale di 5350 persone dedicate alla sicurezza.

650

Aziende

Oltre 650 clienti hanno utilizzato e continuano a scegliere i nostri servizi per certificazioni, ispezioni e formazione.

17

Certificazioni di competenza

I nostri tecnici sono qualificati con 17 certificazioni di competenza internazionali e abbiamo rilasciato oltre 150 certificazioni ai nostri clienti.

540

Fascicoli tecnici

Con il nostro supporto, è stato possibile il deposito di 540 fascicoli tecnici presso enti notificati. Lavoriamo in maniera analoga per le tue certificazioni.

Curiamo, attraverso i nostri servizi, le certificazioni per la tua azienda.

Grazie alla continua partecipazione ai lavori normativi nazionali ed internazionali, alla conoscenza delle procedure di certificazione, alla elevata professionalità, Atex Safety Service propone diversi servizi, articolati in: consulenza, ispezioni e formazione.

Affidabilità, competenza e soluzioni mirate!

In ATEX non si improvvisa!

La valutazione dei rischi in ATEX è un’attività complessa e trasversale che riguarda vari settori industriali:

  • Oil & Gas
  • Chimica e farmaceutica
  • Energia e ambiente
  • Strumentazione, controllo e automazione
  • Elettrotecnica e meccanica
  • Industria alimentare
  • Costruzione macchine

Dal 1999 proponiamo i nostri servizi con soluzioni il più possibile aderenti alle necessità delle aziende che impiegano sostanze potenzialmente esplosive.

L’esperienza e competenza della nostra squadra rendono Atex Safety Service l’interlocutore ideale, dalla direttiva 2014/34/UE alla direttiva 99/92/CE, schema IECEx, incluse tutte le norme nazionali ed internazionali ad esse collegate.

La sicurezza è un’opportunità!

“Quando la sicurezza sul lavoro sarà percepita come un’opportunità e non più come un costo, sarà perché le persone avranno accettato di diventare parte di qualcosa di importante: si saranno dedicate a creare un’abitudine all’eccellenza. La sicurezza sarà un indicatore del fatto che staremo facendo progressi nel cambiare le nostre abitudini in tutta la società. Ed è rispetto a questo che dovremmo essere giudicati”.
La condivisione di senso prospettata da Paul H. O’Neill, che guidò ALCOA tra il 1987 e il 1999, è la stessa che guida il nostro lavoro e vede la partecipazione di tutti i nostri collaboratori e clienti fidelizzati. La nostra soddisfazione risiede nel veder crescere questo sentimento nelle aziende con cui lavoriamo!
Richiedi Informazioni

Atex News

📅 CALENDARIO corsi primo trimestre 2024: 🔹30/1/2024 Direttive #ATEX 🔹22/2/2024 Ism-ATEX livello 1 meccanico📌 21/3/2024 NOVITA' 📌Progettazione, scelta e installazione impianti elettrici in ATEXPer info e iscrizioni 👉 www.atexsafetyservice.it/calendario-corsi-online/Atex Safety Service ... See MoreSee Less
View on Facebook

3 days ago

Grazie a tutti i partecipanti al corso finalizzato alla certificazione di competenza Ism-#ATEX livello 2 Elettrico, per aver arricchito le 4 intense giornate di formazione in videoconferenza con molte domande e considerazioni interessanti.Atex Safety Service ... See MoreSee Less
View on Facebook

4 weeks ago

📢 La norma IEC 60079-11: 2023 (apparecchiature Ex i) sostituisce la precedente ed. 2011; le numerose e significative modifiche introdotte si applicano alle apparecchiature:▪ con marcatura specifica (Ex ia, Ex ib, Ex ic)▪ per un gruppo specifico (es. gruppo III, polveri)▪ che utilizzano dispositivi o componenti da cui dipende la sicurezza (es. supercapacitors, fusibili)▪ con requisiti per l’incapsulamento…🔎 Sono state anche riviste/aggiunte alcune prove (es. celle, batterie, ...).⚠Le gap analysis, per i prodotti già conformi alla precedente ed., devono focalizzarsi sulle principali modifiche tecniche (major changes).Atex Safety Service ... See MoreSee Less
View on Facebook