Corso di formazione Verifica e manutenzione impianti elettrici ATEX

Norma CEI EN 60079-17

Il corso copre gli aspetti connessi alle verifiche periodiche e la manutenzione degli impianti elettrici in zone classificate ATEX obbligatorie secondo le leggi e norme vigenti. È rivolto a datori di lavoro, responsabili della sicurezza, consulenti, progettisti, installatori, manutentori e utilizzatori di impianti e apparecchiature, verificatori degli organismi di vigilanza e controllo.

Scopri il Corso

Iscriviti al Corso

Dati di fatturazione

Indirizzo di fatturazione

PROSSIMO CORSO

09

MAGGIO 2023

09:00

16 POSTI RIMANENTI

350,00

PREZZO IVA ESCLUSA

8

ORE DURATA CORSO

16 POSTI RIMANENTI

Videoconferenza

Programma

Disposizioni legislative e norme di riferimento

  • DPR 462/01, Dlgs 81/2008 
  • Norma CEI EN 60079-17: Verifica e manutenzione degli impianti elettrici

Qualifica del personale: competenze e responsabilità

Principi generali di protezione contro le esplosioni

  • Modi di protezione Ex
  • Esempi pratici e marcature
  • Errori che possono compromettere la sicurezza delle apparecchiature

Classificazione delle aree con presenza di gas (CEI EN 60079-10-1) e polveri (CEI EN 60079-10-2)

  • Esempio di lettura di classificazione

Selezione e installazione delle apparecchiature Ex (CEI EN 60079-14)

  • Requisiti principali
  • Esempi di impianti elettrici Ex

Verifica e manutenzione degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione (CEI EN 60079-17)

  • Modalità delle verifiche (tipo, grado, frequenza)
  • Verifiche periodiche e supervisione continua
  • Schede di verifica con esempi pratici

Dibattito e conclusione:

Il corso è strutturato in modo da consentire momenti di discussione e chiarimenti con esempi pratici e applicativi basati sull’esperienza in campo.

Docenti:

Maurizio Toninelli
(certificato di competenza IECEx CP INE11.0002)

Marco Toninelli
(certificato di competenza Ism-ATEX 17CF0010)

La quota comprende:

Materiale didattico, attestato di partecipazione, coffee break e colazione di lavoro (solo per corsi in presenza).

Prenota il Corso

Verifiche e manutenzione impianti elettrici in ATEX

Gli impianti elettrici e le apparecchiature Ex possiedono caratteristiche particolari che li rendono idonei all’utilizzo in zone ATEX. Per tutta la vita dell’impianto deve essere mantenuta l’integrità delle loro caratteristiche di sicurezza contro le esplosioni.

In Italia, le leggi e le norme tecniche di riferimento che riguardano la verifica e manutenzione degli impianti elettrici in ATEX sono il DLgs 81/08, il DPR 462/01, il DM 37/08 e le norme IEC/EN 60079-14 (impianti elettrici), IEC/EN 60079-17 (verifiche e manutenzione) e IEC/EN 60079-19 (riparazioni).

Il mantenimento del livello di sicurezza è compito del datore di lavoro che ha l’obbligo di svolgere la regolare manutenzione degli impianti; per le verifiche ai fini della manutenzione degli impianti elettrici in ATEX si deve fare riferimento alla norma IEC/EN 60079-17 che fornisce dettagliate tabelle con le verifiche da effettuare, raggruppate per modi di protezione Ex.

Nella norma è specificato che le verifiche devono essere eseguite da persone competenti in materia; la periodicità delle verifiche non deve eccedere i 3 anni.

Sono anche specificati la frequenza delle verifiche (Iniziale o Periodica), la quantità (Totale oppure a Campione) e il grado (Visiva, Ravvicinata, Approfondita).

Le verifiche periodiche sono fondamentali perché servono per stabilire dove è più urgente intervenire per la manutenzione al fine di ridurre il rischio di innesco di atmosfere potenzialmente esplosive.

Prenota il Corso